Articoli recenti

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Voli metafisici

    Voli metafisici

    L’uomo che vuole lasciare la terra sicura del fenomeno e della realtà empirica per salire in alto, con l’uso del solo intelletto puro, è un po’ come la colomba, che…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Ciò che sta sopra

    Ciò che sta sopra

    “‘Che cos’è la verità?’ chiese Ponzio Pilato quando la Verità stava in piedi di fronte a lui. Il governatore romano si dice fosse un uomo molto intelligente, pragmatico, esperto di diritto…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Metafisica

    Metafisica

    Nel 2022 vorrei tornare alle origini. Quando il sentiero intrapreso finisce contro un muro, in una selva oscura o in un luogo senza vie di uscita, occorre avere la pazienza…

  • Riti di passaggio

    La vita dell’individuo si svolge in una situazione di successione di tappe nelle quali il termine finale e l’inizio costituiscono degli insiemi dello stesso ordine: nascita, pubertà sociale, matrimonio, paternità,…

  • Passione

    La passione non è tanto la negazione della ragione quanto la sua proiezione. La passione è l’ombra che rivela l’uomo, ciò che lo rende presente nel mondo. Storicamente si è…

  • Chi sono?

    L’uomo contemporaneo ha invece grandi problemi a conoscersi, a rispondere alla grande domanda: “Chi sono?”. A partire dagli albori dell’età moderna la scienza si è sostituita alla religione e alla…

  • La prima campanella

    Caro studente, tra poche ore inizierà un nuovo anno scolastico in cui vivrai gioie e dolori, successi e insuccessi, vittorie e sconfitte. Gli anni scolastici sono sempre diversi, perché tu…

  • Letame e letizia

    Può sembrare davvero strano e forse irriverente: il letame e la letizia sono fratelli. Entrambi hanno lo stesso padre, il verbo latino laetare (allietare, rendere allegro). Nella letizia si è allegri,…

  • Decidere

    Ogni giorno ci troviamo di fronte a delle situazioni che dobbiamo affrontare, piccole o grandi. Oggi più che mai il mondo in cui viviamo è spaccato in conflitti ed emergenze…

  • La vera crisi è religiosa

    Nel 1969 Edward Bailey pubblicò la tesi di Master of Arts The Religion of a ‘Secular’ Society in cui si iniziò a discutere del concetto di “implicit religion”. Secondo Bailey,…